Ci fu una stagione, a Milano, nella quale le giunte di sinistra tentarono seriamente di avviare un vero percorso di riforme. Avvenne tra la fine degli anni settanta e gli anni ottanta. Il fallimento di quell'esperienza, e poi l'irrompere della "Milano da bere" e di Tangentopoli, sancirono al contrario quella distanza tra cittadini e politica che ancora contraddistingue il nostro Paese. L'occhio del sociologo percorre in questo libro settant'anni di storia da una prospettiva originale e poco battuta: ne esce un Paese sospeso tra un autentico desiderio di partecipazione pubblica e il predominio della vita privata, tra le istanze riformatrici di pochi e un caparbio conservatorismo diffuso, tra elevati slanci culturali di alcuni e un mai sconfitto analfabetismo profondo, tra la curiosità del mondo al di là delle Alpi e la persistente atmosfera provinciale. Milano e l'Italia sono e sono state tutte queste cose, e per capire il nostro presente (non necessariamente solo milanese) la narrazione di Livolsi è illuminante. Quella che si chiama la "società civile", in quei settant'anni è cambiata non tanto.
Scaricare mobi eBook Il riformismo mancato. Milano e l'Italia dal dopogeurra a Tangentopoli
Leggere online libro Il riformismo mancato. Milano e l'Italia dal dopogeurra a Tangentopoli
Il riformismo mancato. Milano e l'Italia dal dopogeurra a Tangentopoli leggere online eBook in italiano Il riformismo mancato. Milano e l'Italia dal dopogeurra a Tangentopoli
Friday, July 20, 2018
Il riformismo mancato. Milano e l'Italia dal dopogeurra a Tangentopoli scarica - Marino Livolsi pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.