Per comprendere la corrente di pensiero liberista non si può astrarre dalla teoria. I neoclassici a differenza dei classici spostano l'ago della bilancia sulle preferenze del consumatore e teorizzano su due grandi categorie di riferimento: i consumatori e i produttori. L'equilibrio di questi due soggetti economici sono il pane della loro teoria. Io mi sono soffermato sull'equilibrio del produttore ritenendo quest'ultimo fondamentale per comprendere la teoria economica. La parte riservata alla macroeconomia è finalizzata a comprendere gli aggregati macroeconomici e i relativi equilibri. Lo sviluppo dei sistemi economici secondo il pensiero liberista non può prescindere dal mercato e dai fenomeni congiunturali e strutturali, pertanto la conoscenza della teoria economica è la condizione fondamentale per capire tali eventi.
Il liberismo di Oreste Mastronardi leggere online
Book pdf Il liberismo
Scaricare mobi eBook Il liberismo
Il liberismo Scaricare MOBI eBook
Friday, March 9, 2018
Il liberismo .pdf scarica - Oreste Mastronardi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.